Stampa

La Caritas parrocchiale

Volendo stare vicini alle persone che in questo tempo stanno vivendo momenti di difficoltà, accompagnandoli con il nostro sostegno e la nostra attenzione, abbiamo deciso di distribuire i pacchi viveri non più la mattina, ma dando appuntamento alle persone per poter dedicare maggior tempo al colloquio e dopo consegnare loro un pacco viveri. Il pacco sarà proporzionato secondo il numero dei familiari e soprattutto in base a cosa  giunge alla caritas parrocchiale. Per questo necessitiamo in particolare di : 
 
olio, latte a lunga conservazione, pasta, legumi, formaggio, pomodoro in scatola o in bottiglia, riso, biscotti, scatolame. ecc.

 

Potete depositare gli alimenti prima della messa nel cesto in fondo di Chiesa oppure portarli in sacrestia.
 
 

La Ronda della Carità e della Solidarietà

Poco più di 25 anni fa Paolo Coccheri (attore e regista fiorentino recentemente tornato al Padre) incontrava alla Terrazza Mascagni alcuni giovani livornesi perchè si facessero vicini ai cosiddetti “barboni”...

nasceva così l'esperienza della “ronda” …a Pisa perchè quei giovani erano quasi tutti universitari.

Il tempo e le esigenze familiari di molti ci hanno indotto a spostarci su Livorno dove nel frattempo la Parrocchia di S.Giovanni Bosco (coteto) aveva iniziato un’attività analoga.

 

Attualmente la nostra Parrocchia e quella di coteto svolgono questa attività di volontariato quattro sere a settimana (prima del Covid era tutte le sere) tutto l'anno (domeniche e festivi compresi).

Portiamo ai senza dimora un cestino con la cena, il caffellatte o il the e... la nostra disponibilità all'ascolto.

Siamo una settantina di volontari di strada, un centinaio di cuoche e cuochi e diversi addetti ai servizi accessori (preparazione dei sacchetti, acquisto dei contenitori per la pastasciutta, dei succhi di frutta, del gasolio...).

Partiamo dalla parrocchia di coteto alla 20 circa e facciamo tappa in piazza del Logo Pio e alla Stazione per la distribuzione della cena e/o dei panini/riso freddo/cous cous che ci prepara la Caritas Diocesana insieme alle bevande calde.

 

A fine distribuzione, in era pre-Covid, passavamo da alcuni bar o pizzerie che ci lasciavano l'invenduto che veniva usato per le colazioni o cestini pranzo che i volontari di coteto organizzano tutti i giorni feriali (al momento attuale solo una pizzeria continua tale servizio).

 

 

Copyright 2011