Stampa

SCUOLA PARROCCHIALE DI FORMAZIONE


CHE COS’E’


La scuola di formazione si rivolge a cristiani adulti che abbiano il desiderio di scoprire (o riscoprire) i fondamenti della loro fede, conoscendo, riflettendo e interrogandosi. Può essere utile anche a quanti hanno assunto, in parrocchia, compiti di catechesi, di carità o altro.
Essendo una scuola, per essere efficace richiede un poco di impegno e di ricerca anche oltre la lezione settimanale.
Al momento, la conduzione della scuola è affidata a tre persone, che ogni anno svolgono un argomento scelto insieme al parroco, sviluppandolo secondo tre direttrici: l’aspetto biblico e/o storico, quello catechetico e/o liturgico e quello pastorale e di attualizzazione. Ognuna delle tre persone segue dunque una unità del programma annuale, ed ogni unità è di sei-sette lezioni che si svolgono settimanalmente da ottobre a maggio, in parrocchia, il martedì alle 18.

UN PO’ DI STORIA
La scuola nasce nell’anno 2001 come “Scuola parrocchiale di teologia” per rispondere ad un’esigenza emersa negli allora numerosi “gruppi di ascolto”, da parte di alcune persone che desideravano chiarire ed approfondire argomenti di fede, mai abbastanza conosciuti o riflettuti prima.
I primi tre anni furono scelti gli argomenti trattati nel Catechismo della Chiesa cattolica: il simbolo di fede (Credo), la Chiesa e i sacramenti, la morale e la preghiera. Altri argomenti sono stati: la salvezza nella Bibbia, la Chiesa, la vita eterna…
Negli ultimi due anni gli argomenti sono stati scelti in accordo con la riflessione proposta a tutta la comunità parrocchiale: così, quest’anno, riflettiamo sull’Eucaristia.

IL PROGRAMMA DEL 2011-12

CALENDARIO

I UNITA’    dall’8 novembre al 13 dicembre
EUCARISTIA COME DONO
L’identità eucaristica di Gesù nei Vangeli sinottici.
L’identità eucaristica di Gesù nel Vangelo di Giovanni.
Memoria e tradizione:l’Eucaristia nella Chiesa primitiva
Laboratorio: la nostra comprensione

II UNITA’  dal 10 gennaio al 13 febbraio
EUCARISTIA COME MEMORIA
Memoria  e memoriale
La celebrazione eucaristica
Preghiera eucaristica
Laboratorio:  Il Giorno del Signore

III UNITA’  dal 10 aprile al 22 maggio
PANE DI VITA
L’Eucaristia, passione di Dio per l’uomo
Invitati alla comunione di vita con Gesù: il profilo eucaristico del credente.
In cerca di una spiritualità eucaristica:quali coordinate?
La parrocchia: comunità eucaristica in un territorio che cambia
Il fiore rosso della testimonianza
Laboratorio: L’ultima cena di Leonardo da Vinci

Copyright 2011